Verde stabilizzato: progetto uffici Coca-Cola Milano
L’ufficio è quel luogo dove passiamo la maggior parte della settimana, per questo è importante riuscire a creare un ambiente piacevole sotto molteplici punti di vista: questa è la nostra missione.
Quando non è possibile utilizzare piante all’interno dell’azienda, per motivi di spazio o luce, la nostra proposta si sposta verso una tendenza che ormai da tempo sta conquistando il cuore di molte realtà: le pareti di verde stabilizzato.
Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme
La stabilizzazione di fiori e piante è un processo del tutto naturale dove la linfa dei vegetali viene sostituita con un prodotto di conservazione in grado di fermare l’invecchiamento delle piante e, di conseguenza, mantenerne la meravigliosa estetica.
Durante questo procedimento le piante vengono messe in delle vasche da bagno per alcuni giorni con all’interno una miscela di glicerina naturale, acqua e colorante alimentare. La linfa della pianta evapora e gradualmente viene sostituita da questa nuova miscela.
Per concludere il processo e ottenere quello che è il risultato finale, le piante vengono infine sciacquate e sospese in una sala di seccaggio per alcuni giorni.
Et voilà! Abbiamo appena ottenuto piante e fiori che sono in grado di conservare la loro flessibilità e la loro freschezza naturale senza la necessità di alcuna manutenzione.
Avere nei propri uffici una parete o più di verde stabilizzato ha dei notevoli vantaggi sotto diversi punti di vista, ma i principali sicuramente sono:
Il verde stabilizzato per gli uffici è sicuramente una soluzione biofilica indiscutibile, l’incanto dei licheni, dei muschi o delle piante si concentra all’interno di ambienti dove solitamente non si trova la Natura.
La nostra azienda crea soluzioni scenografiche, come pareti vegetali, soffitti, free-standing, pareti divisorie a pavimento o da tavolo, e altre soluzioni cercando di dare quel giusto tocco di creatività ad ogni progetto. Le nostre creazioni vengono realizzate con diverse tipologie di piante: muschi, piante e fogliami vivi.
Fra i nostri lavori più interessanti possiamo citare quello svolto nei nuovi uffici Cola-Cola a Milano; qui, abbiamo dato vita a un’opera davvero innovativa: una parete verticale imponente, dalle dimensioni di 450x350cm, arricchita con muschi e licheni verdi stabilizzati, che conferiscono un tocco di natura all’interno degli spazi urbani.
Questo progetto non solo è stato un’opportunità per esplorare le possibilità creative e tecniche nell’utilizzo di elementi naturali all’interno degli ambienti urbani, ma ha anche rappresentato un’occasione per integrare la visione architettonica con la realtà circostante.
Lo schema progettuale si ispira alla viabilità di Milano intorno all’Arco della Pace, cercando di riflettere e interpretare in modo creativo gli elementi caratteristici della città.
L’ambiente che si è creato è una equilibrata fusione tra natura e architettura, creando un ambiente unico e stimolante per chiunque entri in contatto con esso.
Scegliere il verde stabilizzato per gli uffici è una decisione che porta numerosi vantaggi sia per l’ambiente lavorativo che per l’ambiente in generale. Questa scelta non solo aggiunge un tocco di natura agli spazi interni, ma offre anche una serie di benefici che contribuiscono al benessere e alla produttività dei dipendenti.
Innanzitutto, il verde stabilizzato non richiede manutenzione costante come le piante vive. Questo significa che non è necessario preoccuparsi di annaffiature regolari, potature o sostituzioni periodiche. Certo però, occorre sempre fare una manutenzione periodica, in base alle condizioni presenti all’interno degli ambienti di lavoro.
Inoltre, il verde stabilizzato aiuta a migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni. Le piante sono notoriamente conosciute per la loro capacità di assorbire anidride carbonica e altri inquinanti presenti nell’aria, contribuendo così a creare un ambiente più salubre per chi lavora negli uffici.
Se poi guardiamo da un punto di vista estetico, il verde stabilizzato aggiunge un elemento di design unico agli spazi interni: le pareti verdi o gli elementi vegetali integrati nell’arredamento conferiscono un tocco di freschezza e vitalità agli ambienti, creando un’atmosfera accogliente e rilassante che può migliorare il morale e la soddisfazione dei dipendenti.
Sono numerosi infatti gli studi che hanno dimostrato che la presenza di piante negli ambienti lavorativi può ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e favorire la creatività. Scopri anche gli altri benefici delle piante da interni.
Optare per l’integrazione del verde stabilizzato nei propri uffici è una decisione che porta numerosi vantaggi, migliorando l’ambiente lavorativo, la salute e il benessere dei dipendenti, e contribuendo alla sostenibilità ambientale complessiva.
Il nostro consiglio è quello di valutare insieme gli spazi per trovare la soluzione che più si adatta alle vostre necessità personali e lavorative: quanto spazio è possibile occupare? quanta luce c’è negli ambienti? Queste sono alcune delle domande da cui partire per poter completare i nostri uffici con un tocco di natura.