Verde per interni

Benefici delle piante da interni

Da tempo oramai le piante occupano un ruolo sempre più centrale nell’arredamento della casa o del luogo di lavoro, ma oltre a questo aspetto decorativo ci sono tutta una serie di benefici che portano alla scelta di posizionare piccoli angoli verdi nelle proprie stanze.

Le piante, infatti, è stato provato che creano degli ambienti che favoriscono il benessere psicofisico, dando vita un ambiente rilassato e molto più in collegamento con la natura.

Fra i benefici che si possono riscontrare ci sono:

Migliore qualità dell’aria: le piante attraverso il processo di fotosintesi infatti assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno nell’ambiente circostante. Addirittura alcune sono particolarmente indicate per assorbire sostanze inquinanti come la formaldeide e il benzene.

Benessere emotivo e psicologico: le piante favoriscono il rilassamento e lo stress, creando un ambiente più sereno. Alcune poi, grazie alla particolare profumazione, sono un valido aiuto per riportare la calma, riposare e assicurare un buon sonno.

Regolazione umidità: le piante idratano l’aria per circa il 10% ed eliminano l’umidità attraverso la traspirazione. In base alla pianta scelta, alla specie, i livelli di umidità sono differenti.

Composizione di piante verdi per interno in un ufficio realizzata da Sabgreen
Verde d'interno realizzazione parete vegetale da parte di Sabgreen all'interno di un ufficio

Allestimenti negli ambienti di lavoro

Gli ambienti di lavoro sono luoghi dove le persone passano la maggior parte del tempo della giornata, per questo motivo dovrebbero essere studiati per stimolare i sensi, senza essere troppo invasivi: un esempio potrebbe essere scegliere una buona illuminazione, scegliere un arredamento che si sviluppa in ampiezza, oppure, scegliere di utilizzare il verde.

È da tempo provato l’influenza positiva delle piante da interno, oltre ai benefici fisici che queste possono apportare, come ad esempio:

  • la concentrazione = quando si hanno alti livelli di stress, legati al vivere quotidiano, avere delle piante potrebbe aiutare nell’aumentare i livelli di concentrazione. Questi effetti derivano probabilmente dai colori stimolanti, dagli aromi energizzanti e dalle capacità ossigenanti di una pianta.
  • L’umore: diversi studi scientifici hanno dimostrato quanto siano fondamentali le piante per mantenere un umore migliore e ridurre lo stress; non a caso si parla spesso anche di garden therapy.
  • La soddisfazione = prendersi cura di una pianta e farla crescere regala un senso di orgoglio e soddisfazione, ma non solo, contribuisce anche a sviluppare il senso di responsabilità, stimola capacità cognitive e muscolari.
  • La produttività = essendo strettamente legata allo stato d’animo delle persone, creare un ambiente confortevole e accogliente grazie al colore delle piante migliora la produttività.

Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra ossigeno e anidride carbonica, è la chiave per una funzione cerebrale ottimale.

Pareti verticali

Le pareti verticali sono coperture di verde posizionate su una superficie verticale. Si tratta di soluzioni sempre più diffuse per apportare diversi benefici, non solo estetici, negli ambienti.

Come il tetto verde, l’inverdimento verticale è un ottimo sistema per creare un angolo naturale in uno spazio urbano, noto infatti è il Bosco Verticale di Milano, oppure, in questo caso, in uno spazio molto limitato a livello di terreno, creando una superficie verde di molti metri quadrati.

I benefici della parete verticale sono gli stessi descritti precedentemente: purificazione dell’aria, assorbimento delle sostanze inquinanti, giusta umidità. Quello che le caratterizza è il loro posizionamento finale: vengono principalmente usate negli ambienti di lavoro, dove gli spazi sono attentamente studiati per ospitare molte persone.

Le pareti verticali vengono considerate oggi come vere e proprie opere d’arte, oltretutto mutevoli nel tempo, data la natura stessa dei componenti. Oltre a questo, c’è anche un importante aspetto, la sostenibilità ambientale, dato che migliorano l’isolamento termico ed acustico.

Noi di SabGreen per la costruzione di pareti verticali, utilizziamo un sistema modulabile di facile installazione che permette tra le altre cose una migliore efficienza durante la bagnatura, prevedendo se necessario un sistema di fertirrigazione.

Si possono fare di diverse altezze ed essere anche collegate fra loro in larghezza. Ai piedi della parete poi posizioniamo una vasca di raccolta dell’acqua in eccesso, disponibile in vari colori, che può anche essere inserita all’interno del muro per renderla invisibile e migliorare la resa estetica.

Perché scegliere SabGreen

Perché scegliamo di utilizzare esclusivamente piante in coltivazione idroponica, certificate ed esenti da muffe e parassiti.

Disponiamo inoltre di una vasta gamma di vasi e fioriere delle migliori marche, ma soprattutto abbiamo su tutti i nostri vasi un indicatore del livello dell’acqua che rende ancora più facile il mantenimento della pianta, prolungandone la vita.

Oltre a questo, sono dotati di sistemi costruttivi che facilitano la manutenzione e la movimentazione dei vasi e delle piante stesse.

Se ti interessa approfondisci l’argomento sul nostro blog.

SABGREEN - Via Castello, 48 22072 Cermenate (CO) - P.IVA: 03735250130 | Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by SWI

SABGREEN | Arboricoltura, Biolaghi, Giardini