Hai mai sentito parlare delle vasche con lama d’acqua integrata? Ne abbiamo appena realizzata una a Vanzago con grande soddisfazione nostra e dei clienti.
I residenti di un complesso di villette a schiera hanno acquistato una striscia di terra al confine est della proprietà, riuscendo così ad ampliare i rispettivi giardini di pertinenza. Tra questi, una coppia che ha deciso di rivolgersi a noi per personalizzare l’outdoor, trasformandolo in uno angolo di relax e benessere.
In collaborazione con un team di esperti carpentieri, abbiamo eretto un muro divisorio tra il giardino privato e la vicina palestra comunale. All’interno del muro, alto 2,5 m per garantire ai nostri clienti tutta la privacy necessaria a godersi in pace il loro giardino, abbiamo inserito le tubazioni per l’impianto di alimentazione idraulica.
Con gli stessi blocchi usati per il divisorio abbiamo creato la base di una vasca della capacità di ca. 12mila litri, poi rivestita in EPDM. Questo materiale sintetico, impermeabile e resistente al caldo/freddo, si rivela particolarmente performante su superfici spigolose.
Ovviamente, in una fontana non può mancare la componente acquatica. L’impianto predisposto all’interno del muro convoglia l’acqua verso una fessura in acciaio da cui zampilla all’esterno. Il risultato è una suggestiva lama d’acqua che crea un movimento continuo estremamente rilassante.
Quindi, dopo aver creato due aiuole decorative con piante erbacee perenni e rose rampicanti dai colori vivaci, il tocco finale: abbiamo completato lo specchio d’acqua con delle romantiche ninfee. Così si è concluso un progetto impegnativo ma di grande soddisfazione, nostra, dei committenti e del pesciolino che, per ora da solo, abita la fontana divertendosi a nuotare tra le ninfee.
Un altro lavoro originale, eseguito con passione, determinazione e cura del dettaglio, in pieno stile SabGreen!