Abbattimenti controllati alberi: cos’è e quando è necessario Ci sono spesso situazioni dove gli spazi sono molto limitati […]
L’operazione di fresatura dei ceppi è in grado di rimuovere efficacemente le ceppaie degli alberi abbattuti con una macchina chiamata appunto fresaceppi.
Può essere utilizzata laddove sia necessario contenere i costi oppure quando non sia possibile operare con mezzi ingombrati e macchine escavatrici che rovinerebbero irrimediabilmente l’area di lavoro. Con la fresaceppi è possibile “consumare” il legno del ceppo fino ad una profondità variabile dai 25-40 cm. Effettuando questa operazione, sarà poi possibile ricoprire la buca con idoneo terriccio e provvedere alla successiva semina del prato.
Con il termine fresatura ceppi, si intende proprio l’eliminazione della parte più superficiale della ceppaia con una apposita macchina che riduce in segatura il legno. Capita spesso, infatti, che dopo l’abbattimento o la potatura di un albero e di piante, il nostro giardino o parco si ritrovi pieno di ceppaie. Non tutti però sanno che le ceppe delle piante abbattute spesso costituiscono intralcio o più semplicemente risultano poco mascherabili nei giardini. La presenza di ceppi, oltre a creare problemi estetici, può anche essere fonte di problemi fitosanitari dal momento che diventa la naturale sede di elementi patogeni potenzialmente dannosi per l’area e le piante circostanti.
La fresatura ceppi permetterà di evitare tutto questo. La tecnica avviene quasi chirurgicamente frantumando il ceppo senza rovinare il terreno evitando di dover scavare per una ampia buca, eliminando il rischio di danneggiare tubazioni di acqua, corrente, gas, fogne e quant’altro si può trovare sotto il terreno. Il servizio di fresatura ceppi consente in pochi minuti di risistemare il terreno senza ulteriori disagi. Operiamo la fresatura ceppi con appositi macchinari, di cui siamo provvisti, per asportare totalmente la parte legnosa senza danneggiare il terreno. Insomma, una vera e propria pulizia dei giardini.
Abbattimenti controllati alberi: cos’è e quando è necessario Ci sono spesso situazioni dove gli spazi sono molto limitati […]
Treeclimbing: potatura alberi con una tecnica eco-sostenibile Il Treeclimbing è una tecnica che permette la risalita e la […]
Realizzazione analisi di stabilità, cura e gestione degli alberi con metodi tecnico-sciendifici Grazie alla nostra formazione professionale e […]
Potatura alberi per il mantenimento della loro salute e convivenza con i manufatti La potatura delle piante ornamentali, consiste […]