Abbattimenti controllati alberi: cos’è e quando è necessario Ci sono spesso situazioni dove gli spazi sono molto limitati […]
Grazie alla nostra formazione professionale e alle specializzazioni acquisite negli anni, siamo specializzati nella cura e gestione degli alberi ornamentali e monumentali.
Questo significa che possiamo analizzare e valutare l’effettiva pericolosità degli alberi con metodi tecnico-scientifici.
Con particolare riguardo ci occupiamo di analisi di stabilità sia con metodo V.T.A. che con indagini strumentali utilizzando apparecchiature soniche (arbotom®) o meccaniche (Resistigraph). Proponiamo, quando necessario, anche analisi di trazione con il metodo del pulling test che verifica l’effettiva resistenza dell’albero al ribaltamento.
Offriamo supporto professionale e scientifico agli operatori del settore e alle pubbliche amministrazioni. Ci occupiamo inoltre di censimenti botanici, determinazione periziata del valore economico degli alberi, piani di gestione/manutenzione del verde pubblico e privato, analisi e consulenze agronomiche.
Abbattimenti controllati alberi: cos’è e quando è necessario Ci sono spesso situazioni dove gli spazi sono molto limitati […]
Potatura alberi per il mantenimento della loro salute e convivenza con i manufatti La potatura delle piante ornamentali, consiste […]
Treeclimbing: potatura alberi con una tecnica eco-sostenibile Il Treeclimbing è una tecnica che permette la risalita e la […]
Fresatura ceppi per la rimozione delle ceppaide degli alberi abbattuti L’operazione di fresatura dei ceppi è in grado […]