Realizzazione analisi di stabilità, cura e gestione degli alberi con metodi tecnico-sciendifici Grazie alla nostra formazione professionale e […]
La biopiscina è un bacino artificiale che riproduce esattamente il contesto di una piscina, ma con l’acqua che è in grado di autopurificarsi senza l’utilizzo di prodotti chimici.
La depurazione avviene tramite un processo di “fitodepurazione”, un processo biologico e/o meccanico, che mira a riprodurre il processo di autodepurazione che avviene naturalmente negli ambienti acquatici. Le piante che principalmente vengono utilizzate come filtro biologico sono diverse, ognuna con proprietà differenti: la ghiaia trattiene le impurità, le piante favoriscono l’ossigenazione dell’acqua.
Spesso i termini ”biolago” e ”biopiscina” vengono usati come se fossero dei sinonimi, ma in realtà ci sono similitudini e differenze sostanziali.
Similitudini = entrambe le parole indicano dei bacini d’acqua artificiali con un sistema di purificazione completamente naturale e senza additivi chimici.
Differenze = il biolago ha una forma irregolare ed è realizzato con materiali grezzi, mentre la biopiscina ha una forma regolare quadrata, circolare o rettangolare di solito con un design formale e delle finiture di pregio che la rendono come una vera e propria piscina classica.
Questa precisa distinzione sembra minima ma è fondamentale per poter trattare questi temi con accuratezza.
La biopiscina quindi è simile al biolago, ma con la differenza che nella progettazione vengono considerati canoni estetici e di design tipici di una piscina: regolarità del bordo, dimensioni più ridotte, utilizzo di passatoie in legno per la balneazione etc.
Le differenze di progettazione e costruttive determinano anche alcune differenze in ambito di manutenzione e costi di biolaghi e biopiscine.
Perché rivolgersi alla nostra azienda? Perché siamo in grado di creare un ecosistema acquatico che si inserisce armonicamente nel contesto paesaggistico scelto, in sintonia con la natura.
Creiamo delle soluzioni che si adattano alle esigenze del cliente, il tutto utilizzando materiali il più possibile ecosostenibili e adottando tecniche agronomiche e gestionali a basso impatto ambientale.
Contattaci per progettare insieme la tua biopiscina.
Realizzazione analisi di stabilità, cura e gestione degli alberi con metodi tecnico-sciendifici Grazie alla nostra formazione professionale e […]
Ancoraggi e consolidamenti alberi per la cura e la gestione delle piante Il Treeclimbing è una tecnica che […]
Treeclimbing: potatura alberi con una tecnica eco-sostenibile Il Treeclimbing è una tecnica che permette la risalita e la […]
Abbattimenti controllati alberi: cos’è e quando è necessario Ci sono spesso situazioni dove gli spazi sono molto limitati […]