4
Feb

Analisi su Faggio a Blevio

 

Ecco quello che si potrebbe definire un paziente bello grosso!

Siamo alle prese con un imponente esemplare di Faggio (Fagus Sylvatica) radicato in un asilo sulle sponde del lago di Como che non sembra godere di ottima salute e che manifesta segni lungo il fusto e a livello della branca principale di Est riconducibili ad un attacco fungino.

D’accordo con la proprietà abbiamo deciso di approfondire le indagini mantenendo quanto possibile una filosofia conservativa.

Grazie alla fortunata collaborazione con lo studio di arboricoltura estense ar.es. abbiamo potuto analizzare lo stato di degradazione del legno in quota e alla base dell’albero utilizzando un penetrometro resistograph dotato di un ago sottilissimo che ci permette di misurare la resistenza all’avanzamento della porzione di legno presa in esame.

Dopo attente analisi e dopo aver “tradotto“ le misurazioni raccolte sul campo le condizioni dell’albero sono apparse discrete, si dovrà procedere al consolidamento dinamico della branca di est e alla potatura di alleggerimento di tutta la chioma e analizzare nuovamente l’area interessata dall’attacco fungino per verificarne l’eventuale progressione. I lavori da fare sul gigante non finiscono qui. Stay tuned!

In questo caso cercheremo di mantenere un gigante come questo lasciando che molte altre generazioni di bambini possano godere della sua ombra e della sua imponente bellezza.

Sfoglia la gallery per visionare il lavoro di analisi effettuato

SABGREEN - Via Castello, 48 22072 Cermenate (CO) - P.IVA: 03735250130 | Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by SWI

SABGREEN | Arboricoltura, Biolaghi, Giardini